La nostra storia
LA STORIA: UNA PASSIONE DA CINQUE GENERAZIONI
Produciamo olio da oltre 100 anni, da quando mio nonno Riccardo Rossi, imprenditore del Valdarno, ha piantato i primi olivi all’Apparita. Da allora, l’amore per l’olio è cresciuto di generazione in generazione, insieme all’evoluzione dei metodi di coltivazione, trasformazione e conservazione del prodotto. Oggi la qualità e la salubrità dell’olio sono enormemente aumentate. Insieme alla consapevolezza che gli ulivi rappresentano un elemento vitale per il paesaggio e le tradizioni di questo incantevole angolo di Toscana, ai piedi dei monti del Pratomagno e in prossimità del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
LA SQUADRA
Rossella Rossi, la conduttrice dell’azienda. Biologa naturalista di formazione, dopo una vita dedicata alla conservazione dell’ambiente in Italia e all’estero, soprattutto in Africa, dal 2018 si occupa a tempo pieno dell’Azienda agricola e della produzione di olio, con l’aiuto dei suoi figli Margherita e Tommaso e dei suoi nipoti Diana e Nicolò. Sempre assicurandosi che ogni attività sia in sintonia con la conservazione dei suoli e dell’ambiente, con la cura della biodiversità, la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali.
L’AZIENDA
L’Apparita è un’azienda agricola certificata biologica, condotta applicando un mix di pratiche tradizionali e di approcci innovativi. Si estende su una superficie di circa 20 ettari: 10 ettari (2300 ulivi) di oliveta di cultivar tradizionali (leccino, moraiolo, frantoio) su terrazzamenti murati a secco, tra i 300 e i 400 m slm e 10 ettari di boschi prevalentemente di quercia, che sono in continuità con le foreste del massiccio del Pratomagno.
I NOSTRI PRODOTTI DI ECCELLENZA
- Olio extravergine di oliva: La nostra principale tradizione e occupazione.
- Miele: Le nostre api producono un ottimo miele e svolgono una funzione vitale come impollinatrici e per la salute di questo territorio.
- Liquore “Corvo blu”: Prodotto da un’infusione di bacche di pruno selvatico, raccolte ai margini dei boschi.
- Sali alle erbe aromatiche: Sali arricchiti con le erbe aromatiche coltivate nell'azienda.
LA SOSTENIBILITÀ: UN PROCESSO INTEGRATO
Garantire la sostenibilità ambientale, economica e sociale per l’Apparita significa:
- Agricoltura biologica certificata: Azienda biologica dal 1992 (una delle prime del Valdarno), applichiamo rigorosi standard produttivi e non usiamo sostanze chimiche.
- Agricoltura rigenerativa: Favoriamo la fertilità dei suoli, concimiamo con letame biologico, trinciamo e interriamo gli sfalci e i residui di potatura.
- Agricoltura a favore della biodiversità: Effettuiamo un monitoraggio costante della biodiversità, anche all’interno dell’oliveta, garantendo così la salute degli insetti impollinatori.
- Agricoltura equa e solidale: Applichiamo criteri e metodi di lavoro che contribuiscano alla sostenibilità sociale ed economica nel contesto locale.