Liquore di pruno selvatico
Liquore di pruno selvatico
Corvo blu è un liquore dolce, dal sapore intenso e persistente, dal gusto fruttato e dal profumo di prugna e ciliegia. E’ prodotto con le bacche di pruno selvatico, raccolte ai margini dei boschi dell’azienda. Il nome “Corvo blu” è un omaggio al corvo imperiale, che sorvola i nostri boschi del Pratomagno.
Pruno selvatico (Prunus spinosa): più noto come prugnolo, è un arbusto spinoso, frugale, amante del sole, che cresce al margine dei boschi, spesso in terreni poveri e abbandonati. Produce dei frutti (drupe) di colore blu scuro, ricche di vitamina C e di tannini, usate per la produzione del liquore.
Periodo e metodo di raccolta dei frutti: raccolta manuale in ottobre-novembre, dopo l’arrivo delle prime gelate. Un lavoro faticoso, ma che rappresenta una piccola fonte di reddito integrativa per le comunità locali, che restituisce così maggior valore a territori che rischiano l’abbandono.
Metodo di produzione: infusione idro-alcolica, mettendo esclusivamente i frutti di pruno selvatico in alcol 95° per almeno 60 giorni e aggiungendo al termine uno sciroppo di zucchero per raggiungere la gradazione desiderata, senza aggiunta di aromi o conservanti.
Come Degustare Corvo Blu: E’ un ottimo digestivo, ideale per conciliare un buon sonno. E’ buono anche servito freddo, liscio o con ghiaccio, per preparare cocktails o guarnire il gelato. Scopri i drink che abbiamo preparato per voi.
Area geografica: Pendici dei Monti del Pratomagno (Arezzo)
Altitudine e terreno: 340 – 500 m. s.l.m. Terreno sciolto, sabbioso
Produzione: 250 bottiglie all’anno
Ingredienti: macerato di prugnolo, acqua, zucchero, alcool
Contenuto alcolico (%): 36
L’Apparita è un’azienda agricola a conduzione biologica, condotta con un mix di pratiche tradizionali e innovative finalizzate al miglioramento della fertilità del suolo mediante l’accumulo della sostanza organica e la riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo di acqua. Si estende su una superficie di circa 18 ettari, di cui 7 ha di oliveta di cultivar tradizionali della zona (leccino, moraiolo, frantoio, pendolino) e 11 ha di boschi prevalentemente di quercia. L’azienda produce olio extravergine di oliva, miele e liquore di pruno selvatico.
Informazioni sul Liquore
Liquore artigianale ottenuto da infusione naturale di erbe e spezie, ideale per la degustazione o la miscelazione.
Couldn't load pickup availability



Scopri i nostri cocktail
Abbiamo preparato alcuni cocktail per apprezzare a pieno le caratteristiche dei nostro liquore. Provali tutti!