Olio Extravergine di Oliva Biologico
Olio Extravergine di Oliva Biologico
All’Apparita coltiviamo con passione 2300 ulivi su 10 ettari di terreno, distribuiti su terrazzamenti murati a secco situati tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, tra i boschi di querce e lecci dei monti del Pratomagno, nel Comune di Loro Ciuffenna in provincia di Arezzo (Toscana). Ogni anno produciamo tra 1800 e 3000 litri di olio extravergine, ottenuto esclusivamente dalle olive dei nostri uliveti con una resa media di circa un litro per pianta. Grazie a un processo produttivo che cura ogni dettaglio, garantiamo un prodotto di altissima qualità. Scopri di più sulla produzione
Couldn't load pickup availability








Le Nostre Tipologie di Olio
Classico
Olio Extravergine di Oliva Biologico filtrato, lavorato a freddo.
Produzione: 1500-2000 litri/anno
Varietà: Moraiolo, Leccino, Frantoio
Colore: Giallo dorato intenso
Profumo: Elegante e armonico, con note verdi di foglia fresca
Gusto: Deciso e complesso, con toni vegetali di erbe di campo e leggere sfumature di carciofo. Amaro e piccante equilibrati, finale su mandorla dolce.
Abbinamenti: Perfetto per zuppe, bruschette, pasta e panzanella. Ottimo su marinate di pesce azzurro, insalate di erbe di campo, zuppe di legumi, molluschi gratinati, pesci arrosto e carni bianche grigliate.
Selezione
Olio Extravergine di Oliva Biologico filtrato, lavorato a freddo.
Produzione: 400-500 litri/anno (500-600 bottiglie/lattine da 750 cc)
Varietà: Selezione di Moraiolo, Frantoio, Leccino
Colore: Verde con riflessi giallo-dorati
Profumo: Intenso, con note di erbe fresche, cardo e carciofo
Gusto: Equilibrato e avvolgente, con chiusura su mandorla amara
Abbinamenti: Ideale per esaltare piatti dove l’olio è protagonista. Perfetto su antipasti saporiti come bruschette, panzanella, pinzimoni e verdure grigliate. Ottimo su zuppe di legumi e carni rosse ai ferri.
Moraiolo
inserito nella guida
"Guida agli Extra Vergini - come scegliere e dove trovare un buon extravergine "
di Slow Food 2024
Olio Extravergine di Oliva Biologico filtrato, lavorato a freddo.
Produzione: 250-500 litri/anno (500-1000 lattine da 500 cc)
Varietà: Prevalenza Moraiolo
Colore: Verde intenso con leggeri toni giallo-dorati
Profumo: Ampio e complesso, con note vegetali di erba fresca falciata e delicati sentori di carciofo e cardo.
Gusto: Elegante e potente, con toni verdi di erba, mandorla amara in chiusura. Amaro e piccante spiccati e decisi.
Abbinamenti: Perfetto per esaltare piatti dove l’olio è protagonista. Ideale su pinzimonio, insalate, bruschette, funghi porcini arrosto, pesce al forno, carni rosse alla griglia e fagioli al fiasco.

Scopri
Cosa Rende il Nostro Olio Unico?
Ogni goccia del nostro olio riflette la dedizione alla qualità e alla sostenibilità. I nostri processi rispettano rigorosi standard di agricoltura biologica e rigenerativa, con un'attenzione particolare alla tutela del clima, della biodiversità e degli insetti impollinatori.
Coltivazione
- Periodo di raccolta: Ottobre - Novembre.
- Metodo di raccolta: A mano.
- Tempo dalla raccolta alla lavorazione: Entro 12 ore.
Trasformazione
Avviene presso il Frantoio Masaccio (Reggello, Firenze), dotato di tecnologia a due fasi di ultima generazione.
- Defogliazione e lavaggio: Con acqua depurata.
- Lavorazione: A ciclo continuo in assenza di ossigeno (sotto azoto).
- Estrazione: Frangitura a freddo, senza aggiunta di acqua (sistema a due fasi), per minimizzare l’ossidazione.
Filtraggio
- In linea con la lavorazione, mediante cellulosa purissima.
Salubrità
- Il nostro olio è ricco di polifenoli e altre sostanze antiossidanti, preziose per la salute.
La Nostra Terra e la Nostra Produzione
All’Apparita coltiviamo con passione 2300 ulivi su 10 ettari di terreno, distribuiti su terrazzamenti murati a seccosituati tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, tra i boschi di querce e lecci dei monti del Pratomagno, nel Comune di Loro Ciuffenna in provincia di Arezzo (Toscana).
Ogni anno produciamo tra 1800 e 3000 litri di olio extravergine, ottenuto esclusivamente dalle olive dei nostri uliveti con una resa media di circa un litro per pianta. Grazie a un processo produttivo che cura ogni dettaglio, garantiamo un prodotto di altissima qualità.
Confezionamento
Formati grandi: Lattine e bag-in-box da 3 e 5 litri.
Selezioni speciali: Le migliori olive vengono dedicate alla produzione di confezioni di piccolo formato, ideali per un pubblico esigente e attento alla qualità.
Ogni confezione è numerata a mano e dotata di un codice univoco, che consente di accedere a dettagli sulla filiera produttiva, completamente interna alla nostra azienda.


Scopri le nostre ricette
Abbiamo selezionato alcune tra le migliori ricette per apprezzare a pieno le caratteristiche dei nostri oli. Provale tutte